Quando si progetta una cucina, ogni dettaglio conta. Ma uno in particolare influisce in modo sorprendente sia sull’estetica che sulla praticità quotidiana: la scelta tra gola o maniglia tradizionale.
Se stai scegliendo una cucina Mobilturi, ecco tutto quello che dovresti sapere per fare la scelta giusta.
Cos’è una gola?
La gola è un sistema di apertura integrato nel mobile: un incavo orizzontale o verticale, solitamente in alluminio, che permette di aprire ante e cassetti senza maniglie esterne.
Ne esistono di diversi colori (lava, bronzo, titanio, nera…) e si armonizzano con i frontali per creare un effetto pulito e contemporaneo.
Vantaggi della gola:
-
✔️ Estetica minimal e moderna
-
✔️ Superfici lisce e lineari
-
✔️ Facile da abbinare a cucine con isola o penisola
Svantaggi:
-
❗ Leggermente più difficile da aprire con mani bagnate o unte
-
❗ Richiede una progettazione più precisa
Maniglia tradizionale: funzionalità sempre attuale
Le maniglie applicate possono essere a ponte, a incasso o a pomello. Oggi esistono modelli di design molto raffinati, capaci di diventare un vero elemento distintivo.
Vantaggi delle maniglie:
-
✔️ Maggiore ergonomia e facilità d’uso
-
✔️ Ampia scelta di stili e materiali
-
✔️ Adatte a chi cerca un design più classico o industriale
Svantaggi:
-
❗ Visivamente più “presenti”, richiedono un’attenzione in più nella scelta del modello
-
❗ Possono accumulare polvere in cucina
Come scegliere tra gola e maniglia?
La scelta dipende da gusto personale, stile della casa e modalità d’uso della cucina.
Ecco una breve guida:
Se preferisci… | Scegli… |
---|---|
Un’estetica moderna e pulita | Gola |
Un tocco classico o industrial | Maniglia |
Una cucina super ergonomica | Maniglia |
Una cucina dal look integrato | Gola |
Il consiglio in più? Vieni a toccare con mano entrambe le soluzioni da Panatta Arreda o nel nostro Mobilturi Point: solo così potrai decidere davvero quale ti fa sentire a casa.